Seleziona e confronta i titoli di Stato, analizza, in tempo reale, cedole e quotazioni e scopri subito quali sono i titoli che rendono di più!
Rendimarket in pochi passaggi, permette di confrontare immediatamente i titoli di Stato allo scopo di individuare quelli più convenienti sula base del tasso effettivo di rendimento, e restituisce, inoltre, il prezzo effettivo di acquisto calcolato secondo le modalità previste in base alla differente tipologia di titolo selezionato.
Funzionamento:
1) Seleziona la tipologia di soggetto investitore (in base al soggetto selezionato Rendimarket terrà conto della tassazione)
2) Imposta l’importo che vorresti investire
3) Seleziona i titoli che vuoi dal database secondo la modalità che preferisci:
- impostando il codice ISIN (Modalità di selezione non disponibile per la versione free)
- impostando la data di scadenza (Modalità di selezione non disponibile per la versione free)
- selezionandoli direttamente da un elenco, completo di quotazioni di acquisto e di vendita per ciascun titolo
4) Scopri quali sono i titoli più convenienti del confronto!
Per la versione free è possibile selezionare un massimo di 3 titoli di Stato confrontabili per volta, a differenza della versione completa che permette di selezionare tutti i titoli che si desidera confrontare
I titoli
I titoli di Stato presenti nel database di Rendimarket sono:
- I Buoni Ordinari del Tesoro (BOT)
- I Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ)
- I Certificati di Credito del Tesoro (CCT e CCTeu)
- I Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) a tasso fisso
ATTENZIONE: Momentaneamente non sono disponibili nel database i Btp Italia e i Btpi o Btp€i, inoltre, i Btp emessi con cedola "short" di durata inferiore a 1 mese verranno inseriti nel database di Rendimarket in corrispondenza della data di stacco della prima cedola. In ogni caso, per tutti i Btp emessi con cedola "short", il valore di quest'ultima e la periodicità verranno adeguati automaticamente in corrispondenza della data di stacco della summenzionata cedola.
BOT, CTZ, BTP, CCT e rispettive quotazioni rispecchiano fedelmente quelle presenti sul sito ufficiale della borsa italiana http://www.borsaitaliana.it , e vengono aggiornate automaticamente all’avvio dell’app, ma è comunque possibile aggiornarle in ogni momento utilizzando la funzione “Aggiorna ora…” nella “Home”.
La commissione bancaria
Rendimarket offre la possibilità all’utente di impostare secondo le proprie esigenze il valore della commissione bancaria o commissione di intermediazione, (che è quel valore espresso in percentuale che gli intermediari, come le banche, trattengono a titolo di gestione e tenuta in carico dei titoli), al fine di rendere più precisa la determinazione del prezzo effettivo d’acquisto e del tasso effettivo di rendimento(per la versione free non è possibile impostare tale commissione).
Risultato
Nella pagina "Risultato" i titoli selezionati vengono ordinati in modo decrescente sulla base del “Tasso di rendimento effettivo” .
Per qualsiasi informazione o approfondimento circa le modalità di calcolo potete consultare la "Guida utente" presente nell'app oppure consultate il sito http://rendimarket.it/
Recent changes:
Versione 1.1.0 : Migliorata la navigazione e la leggibilità della pagina "Risultato" ordinando in modo decrescente i titoli selezionati sulla base del tasso effettivo di rendimento. Possibilità di consultare i dati dei titoli direttamente nella pagina "Risultato" con un semplice "tap" sul titolo stesso.
Versione 1.1.1: Miglioramenti grafici alla pagina "Risultato".
Versione 1.1.2: Migliorate le modalità di calcolo dei rendimenti dei Btp a tasso fisso e dei Cct.
Seleziona e confronta i titoli di Stato, analizza, in tempo reale, cedole e quotazioni e scopri subito quali sono i titoli che rendono di più!
Rendimarket in pochi passaggi, permette di confrontare immediatamente i titoli di Stato allo scopo di individuare quelli più convenienti sula base del tasso effettivo di rendimento, e restituisce, inoltre, il prezzo effettivo di acquisto calcolato secondo le modalità previste in base alla differente tipologia di titolo selezionato.
Funzionamento:
1) Seleziona la tipologia di soggetto investitore (in base al soggetto selezionato Rendimarket terrà conto della tassazione)
2) Imposta l’importo che vorresti investire
3) Seleziona i titoli che vuoi dal database secondo la modalità che preferisci:
- impostando il codice ISIN (Modalità di selezione non disponibile per la versione free)
- impostando la data di scadenza (Modalità di selezione non disponibile per la versione free)
- selezionandoli direttamente da un elenco, completo di quotazioni di acquisto e di vendita per ciascun titolo
4) Scopri quali sono i titoli più convenienti del confronto!
Per la versione free è possibile selezionare un massimo di 3 titoli di Stato confrontabili per volta, a differenza della versione completa che permette di selezionare tutti i titoli che si desidera confrontare
I titoli
I titoli di Stato presenti nel database di Rendimarket sono:
- I Buoni Ordinari del Tesoro (BOT)
- I Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ)
- I Certificati di Credito del Tesoro (CCT e CCTeu)
- I Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) a tasso fisso
ATTENZIONE: Momentaneamente non sono disponibili nel database i Btp Italia e i Btpi o Btp€i, inoltre, i Btp emessi con cedola "short" di durata inferiore a 1 mese verranno inseriti nel database di Rendimarket in corrispondenza della data di stacco della prima cedola. In ogni caso, per tutti i Btp emessi con cedola "short", il valore di quest'ultima e la periodicità verranno adeguati automaticamente in corrispondenza della data di stacco della summenzionata cedola.
BOT, CTZ, BTP, CCT e rispettive quotazioni rispecchiano fedelmente quelle presenti sul sito ufficiale della borsa italiana http://www.borsaitaliana.it , e vengono aggiornate automaticamente all’avvio dell’app, ma è comunque possibile aggiornarle in ogni momento utilizzando la funzione “Aggiorna ora…” nella “Home”.
La commissione bancaria
Rendimarket offre la possibilità all’utente di impostare secondo le proprie esigenze il valore della commissione bancaria o commissione di intermediazione, (che è quel valore espresso in percentuale che gli intermediari, come le banche, trattengono a titolo di gestione e tenuta in carico dei titoli), al fine di rendere più precisa la determinazione del prezzo effettivo d’acquisto e del tasso effettivo di rendimento(per la versione free non è possibile impostare tale commissione).
Risultato
Nella pagina "Risultato" i titoli selezionati vengono ordinati in modo decrescente sulla base del “Tasso di rendimento effettivo” .
Per qualsiasi informazione o approfondimento circa le modalità di calcolo potete consultare la "Guida utente" presente nell'app oppure consultate il sito http://rendimarket.it/
Recent changes:
Versione 1.1.0 : Migliorata la navigazione e la leggibilità della pagina "Risultato" ordinando in modo decrescente i titoli selezionati sulla base del tasso effettivo di rendimento. Possibilità di consultare i dati dei titoli direttamente nella pagina "Risultato" con un semplice "tap" sul titolo stesso.
Versione 1.1.1: Miglioramenti grafici alla pagina "Risultato".
Versione 1.1.2: Migliorate le modalità di calcolo dei rendimenti dei Btp a tasso fisso e dei Cct.
Show full description
Hide full description